• 5 Dicembre 2023
  • Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2023 6:49 pm
Velletri 22 febbraio 2023 – Open Day Screening Oncologico

Velletri 22 febbraio 2023 – Open Day Screening Oncologico

SISTEMA SANITARIO REGIONALE
ASL
ROMA 6

Comunicato stampa

21 febbraio 2022

Il 22 febbraio a Velletri “Open day Screening oncologico” organizzato da Asl Roma 6, Ordine Avvocati e Comitato Pari Opportunità.

Il 22 febbraio a Velletri “Open day Screening oncologico”, dalle ore 9.00 la cittadinanza residente nel territorio Asl Roma 6 potrà effettuare screening gratuiti presso l’Unità Mobile allestita nel Piazzale G. Falcone adiacente il Tribunale.

Si potranno effettuare i seguenti screening:
• Tumore della mammella, rivolto a donne dai 50 ai 74 anni, che prevede lo svolgimento di una mammografia ogni 2 anni;
• Tumore del colon retto, rivolto a uomini e donne dai 50 ai 74 anni, che prevede la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni;
• Tumore della cervice uterina rivolto a donne dai 25 ai 64 anni, che prevede di svolgere il Pap test dai 25 ai 29 anni (ogni tre anni) e l’HPV test dai 30 ai 64 anni (ogni 5 anni).

Nella mattinata di mercoledì 22 febbraio presso l’Aula Polifunzionale del Tribunale, si svolgerà inoltre un incontro per riflettere sul tema “Equità di accesso alle cure: Salute e Prevenzione”. Il principio di eguaglianza e il principio di universalità del SSN costituiscono presupposto indefettibile per assicurare la coesione sociale del Paese e per contrastare le conseguenze sulla salute frutto delle disuguaglianze sociali, derivanti dalle diverse condizioni socio-economiche dei singoli territori.
Interverranno Giancarlo Amato, Procuratore della Repubblica di Velletri; Marcello Buscema, Presidente del tribunale di Velletri, Guglielmo Di Balsamo Direttore Generale f.f. Asl Roma 6; Roberto Corsi, Direttore Sanitario Asl Roma 6, Avvocato Stefano Armati Presidente COA, Mariano Sigismondi Direttore Dipartimento di Prevenzione Asl Roma 6, Leonardo Boccuzzi Coordinatore Screening Asl Roma 6. Moderatrice dell’incontro l’avv. Patrizia la Rosa, presidente del CPO.
Un ringraziamento speciale va alla Parrocchia S. Giovanni Battista per la collaborazione nella buona riuscita dell’iniziativa.

Poco chiaro dal Comunicato Stampa della ASL ROMA 6 quando inizierà l’incontro con le Autorità, sarebbe inoltre opportuno specificare il motivo del ringraziamento per l’operato della Parrocchia S. Giovanni Battista per la generica collaborazione tesa alla buona riuscita dell’iniziativa  (n.d.r.).

Lascia un commento