Il tycoon sarà il primo ex presidente a dover affrontare accuse penali. Le accuse precise non sono ancora note, ma il caso è quello del pagamento in nero a una porno star, Stormy Daniels, durante la campagna elettorale del 2016 per farla tacere sulla loro relazione
Il reporter del Wall Street Journal arrestato a Ekaterinburg è forse una pedina di Putin per avere indietro i propri 007
La pace fiscale sposta la scadenza al 31 ottobre per facilitare il pagamento delle «irregolarità formali». Intanto, il governo ha deciso di far scattare l’impunibilità per alcuni reati tributari, se il contribuente trova un accordo con il Fisco e provvede a versare quanto dovuto
Via libera della Camera, con la fiducia, alle novità sui crediti fiscali per i bonus edilizi: ecco cosa cambia. Con le detrazioni che passano da 4 a 10 anni si quadruplica il numero dei beneficiari. Dalle villette alle caldaie, cosa fare
La decisione del Giudice Tutelare sulla vicenda di Dora Piarulli, ottantenne costretta a vivere in una Rsa a 60 km dalla sua residenza per volontà dell’amministratore di sostegno
L’irritazione del leader leghista per le frasi sui sindaci di Busia che corregge il tiro
L’ex campione di tennis e la fama di playboy: qualche signora mi ferma ancora
Il figlio del Campionissimo: «L’ultimo ricordo? Mentre lo portavano via in barella, sulle mi sussurrò: “Papo, non fare arrabbiare la mamma”». «Non ho mai lasciato la casa dove visse». «La malaria? Tornò dall’Africa, come fai a non pensare che s’è la prese»
L’aggiornamento dell’Arera riguarda le bollette del secondo trimestre dei circa 11,7 milioni di clienti domestici del mercato tutelato (pari a circa il 39% del totale). I consumatori: risparmio record su base annua pari a 793 euro a famiglia.
Il ministero delle Imprese ha disposto l’amministrazione straordinaria di Eurovita. Nominato commissario Santoliquido che sonda Generali, Unipol e Intesa per una soluzione di sistema. Proroga al 30 giugno della sospensione dei riscatti delle polizze
Il confronto tra governo e parti sociali sulla nuova riforma previdenziale è fermo e per ora Quota 41 resta un progetto sulla carta. Prende sempre più piede l’ipotesi proroga Quota 103 anche per il 2024
Confronto tra il ministro dell’Economia Giorgetti, il presidente di Ita Turicchi e l’ad del gruppo tedesco Spohr. La firma dell’intesa prevista tra il 19 e il 21 aprile
Le cifre «vere» dell’operazione Elliott-RedBird. Milan pagato 1.123.036.449,06 euro. La sentenza dopo il rifiuto della Federazione. Cardinale: «Contro di noi atti spregiudicati e temerari». I nodi del pegno e della struttura proprietaria
È avvenuto nello Utah (Usa). Non ci sono stati feriti
Il flare di categoria X1.2 è stato originato dalla macchia solare AR3256 vicino al lembo sud-occidentale della nostra stella
La reazione del campione brasiliano sta facendo il giro del web
Il video ripreso dalle telecamere a circuito chiuso. Il guidatore era in stato di ebbrezza
La scena, filmata a Leeds, è stata condivisa sui social dove in molti se la prendono con gli agenti per non essere intervenuti
Il rossonero, fenomenale anche con la Francia, ha salvato la vittoria dei Bleus
Le afte sono piccole ulcere che possono essere anche molto dolorose. L’origine non è chiara ma esiste una predisposizione genetica, oltre a fattori favorenti come stress, anemia, morbo celiaco
Sono 68 i casi di infezione causata da Pseudomonas aeruginosa: otto persone hanno perso la vista e tre sono morte. Bloccate le vendite di due prodotti
Dal 31 marzo in edicola per un mese con il quotidiano il volume dedicato al genio spagnolo scomparso cinquant’anni fa scritto dal romanziere che era anche suo amico
Il monarca, il primo davanti al Parlamento tedesco, si è mostrato all’altezza del compito affidatogli dal governo di Sua Maestà: cementare il riavvicinamento del Regno Unito alla Germania e all’Europa dopo la Brexit
La presidente della Commissione Ursula von der Leyen prima della sua visita a Xi Jinping: «Una forte politica europea si basa su un forte coordinamento tra gli Stati membri e Bruxelles, servono anche nuovi accordi con i partner del G7 e del G20»
Sta scatenando polemiche il caso dell’attrice Ana Obregón, madre di una bambina nata in Florida con la maternità surrogata. Podemos: «Pratica illegale in Spagna». Ma la legge spagnola permette il riconoscimento dei bambini nati con la gestazione per altri all’estero
Presentata la dozzina da cui verranno scelti i cinque titoli che si giocheranno la finale il 6 luglio. In gara otto donne e quattro uomini. Melania Mazzucco, presidente del comitato direttivo: «Nei temi scelti, l’onda lunga dello choc della pandemia»
Momento di preoccupazione per l’ex calciatore di City e Barcellona che ha dato l’addio al calcio proprio per problemi cardiaci. Di recente era tornato in campo per partecipare alla «Kings League» organizzata da Piqué
Peaty, il campione di nuoto inglese in un post ha annunciato lo stop: «Pochissime persone capiscono cosa comporta vincere e avere successo alla salute mentale di un individuo»
Il primo figlio di Aurora Ramazzotti e Goffredo Cerza si chiama Cesare. Gli auguri della nonna Michelle Hunziker: «Uno dei giorni più felici della mia vita, benvenuto»
La Ferrari non vuole più fallire, dopo le deludenti prestazioni dei primi due Gp, in Bahrain (3-5 marzo) e Arabia Saudita (17-19 marzo)
Conosciuto da tempo dai pastori, da anni incuriosisce gli scienziati: ora l’ufficio francese per la biodiversità ha annunciato che si tratta di un animale autoctono con un corredo genetico inedito
Il portoghese commenta su Instagram un post del centrocampista ungherese del Lipsia, già in passato seguito dai rossoneri. Ma sul suo rinnovo non ci sono ancora novità
Il cantante ha risposto ad alcuni utenti che lo invitavano ad essere più moderato nelle sue uscite. La replica: «Sembra la gara a chi ha più odio ingiustificato in corpo»
Qualcuno già lo definisce il nuovo caso editoriale dell’anno (e non è ancora neppure uscito nelle librerie). Il fratello di Re Carlo vuole imitare Harry e è alla ricerca di un editore che pubblichi il suo manoscritto
Lo storico paroliere della band prog britannica è morto in un ospedale di Londra lo scorso 23 marzo, dopo due anni di battaglia contro il cancro.Con 10 milioni di copie vendute, il brano del 1967 è considerato uno dei più grandi successi di sempre
Alle Iene e nel libro Cattivo Sangue Di Cioccio racconta di avere l’Hiv e la sua esistenza: dagli abusi, alle botte, alla morte del fratellino di tre anni fino al suicidio della madre
La classifica dei migliori piatti di pesce al mondo di Taste Atlas. Tra gli italiani le linguine allo scoglio, il fritto misto e gli spaghetti alle vongole
Oggi l’udienza: è la prima volta che il tribunale europeo è chiamato a pronunciarsi sull’impatto del cambiamento climatico sui diritti umani
Rimasto senza «lavoro», Islam Shakhbanov dal Daghestan ha deciso di darsi alla cucina. E ha introdotto i piatti giapponesi nel nord ovest siriano. Ma avverte: «Non ho abbandonato la Guerra Santa»
Re Carlo e Camilla da oggi in Germania dovrebbero incontrare anche i nipoti del Duca di Edimburgo. E come papà Filippo, Carlo parlerà in tedesco. Davanti al Bundestag
L’attore francese nel cast del kolossal «I tre moschettieri - D’Artagnan» di Bourboulon con Eva Green, in sala dal 6 aprile. «Storia universale, mio padre fu Luigi XII»
L’attrice protagonista di «Pantafa» di Emanuele Scaringi in sala dal 30 marzo in cui interpreta una madre in balia dei timori di inadeguatezza e credenze popolari
Due matrimoni, cinque figli: le tappe della vita sentimentale del leggendario chitarrista, nato a Ripley il 30 marzo 1945
Il grande scultore che trasforma gli alberi veri in alberi di bronzo, non fa dell’ecologismo, ma intreccia all’etica ambientalista una storia dell’umanità senza compromessi
Mostre in Europa: quella dedicata al misterioso pittore olandese è l’evento del 2023, con il maggior numero di suoi dipinti mai visti insieme. Ma ci sono anche Penone alla Galleria Borghese di Roma e Paola Pivi al Mac di Marsiglia. Picasso, Van Gogh e Mulas, Seguiteci in questo speciale dedicato all’arte
Maria Romana fu staffetta partigiana e, dopo la scuola, divenne la segretaria di Alcide, ma non veniva pagata: «Mio padre riteneva che in famiglia non dovesse esserci più di uno stipendio pubblico, così mi dava parte del suo»
Il 25 aprile del 1953 usciva quello che può essere considerato l’articolo scientifico più famoso della biologia. James Watson, uno dei due Nobel scopritori (insieme a Francis Crick), sta finendo la sua vita come un emarginato dopo le dichiarazioni razziste sulla minore intelligenza dei neri
Il presidente della Cei: molte lacerazioni tra di noi e con Ue, dobbiamo ricucire