Al Direttore, Le invio il seguente comunicato con preghiera di pubblicazione;
Ciampino, 27 maggio 2020 – Sulla questione Giunta, il Sindaco di Ciampino dichiara: “Come già anticipato nelle ultime ore, ho chiesto agli Assessori della mia Giunta di rimettere le loro deleghe nelle mie mani. Su sette Assessori, sono cinque quelli che hanno dimostrato unità e fiducia nel nostro progetto di governo. Ringrazio il Vice Sindaco Boccali, gli Assessori Bottacchiari, Contestabile, Cappello e Tafuro per averlo fatto, segno inequivocabile della lealtà verso la Città, verso i cittadini e verso di me in qualità di Sindaco.
A seguito della mia richiesta devo prendere atto con dispiacere del fatto che due Assessori, Muzi e Grasso, non hanno ritenuto opportuno rimettere le deleghe loro assegnate, incrinando, di fatto, il rapporto di natura strettamente fiduciaria che di norma si instaura tra un Sindaco e i propri Assessori.
Sono fermamente convinta che l’unica priorità sia il bene della Città e che sia doveroso mettere al centro del dibattito politico non le poltrone, ma il Programma elettorale e i cittadini, uniche linee guida della nostra azione di governo.
Vorrei che tutti, sia coloro che ci hanno aiutato ad impostare un percorso in questo anno di governo della Città, sia coloro che, con immutata stima, potrebbero restare o prendere una strada diversa, sia coloro che verranno per il bene di Ciampino, lo tenessero sempre bene a mente".
27 MAGGIO 2020 - ULTIMORA - IL PD, PUR ESSENDO MINORANZA, SANCISCE LA SENTENZA ATTRAVERSO IL LORO GIORNALE DI RIFERIMENTO: "...alla domanda “Sindaca, la Giunta è in crisi?”, la risposta ce la diamo da soli, ed è ovviamente affermativa. Contenti voi!...
LA NOTIZIA: IL COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO DANIELA BALLICO
IL SINDACO DI CIAMPINO CHIARISCE SULLA SITUAZIONE
DELEGHE
Ciampino, 26 maggio 2020 – In merito alle notizie emerse in queste ore,
relative alla Giunta comunale, il Sindaco di Ciampino dichiara:
“In data 12 maggio, mi è stata comunicata la costituzione di un nuovo gruppo
un secondo assessore di riferimento.
Per poter procedere ad un riassetto generale delle deleghe, anche in base
alle considerazioni maturate dopo un anno di esperienza di governo della
Città, ho richiesto, come di consueto in questi casi, a tutti i membri della
Giunta di rimettere le proprie deleghe nelle mie mani, cosa che rientra
naturalmente nel rapporto fiduciario che ripongo in ognuno di loro, e che
ringrazio fin da ora, singolarmente, per la competenza e la passione
dimostrata sin dal primo giorno dopo la vittoria delle elezioni.
Ho chiesto a tutti quelli che mi hanno consegnato le dimissioni di rimanere
al loro posto, pienamente in carica quindi, in attesa di prendere le decisioni
necessarie nelle prossime ore dopo aver concluso un brevissimo giro di
confronto collegiale ed individuale.
IL COMMENTO
Le opposizioni (con il loro giornale di riferimento) sognano lo sfacelo di Ciampino e sperano in chissà quali difficoltà del sindaco Daniela Ballico.
La realtà è molto più banale: un riassetto interno alla maggioranza richiede una presa d'atto per un adeguamento alla nuova nuova situazione.
Nessuno, a quanto è dato sapere, pone in discussione il ruolo del sindaco che, da questa svolta a nostro parere, esce addirittura rafforzato.
D'altra parte, nessun cittadino ciampinese, se non qualche inguaribile nostalgico, rimpiange le inconcludenti e dannose amministrazioni comunali di Ciampino degli ultimi 30 anni!
Il commentatore