Salute

 IL COMITATO APOLITICO PER LA SANITA' DEI CASTELLI ROMANI, ATTIVATO DALL'ON. GIULIO SANTARELLI, DA OLTRE SEI MESI, ATTENDEVA FIDUCIOSO CHE DA PARTE DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA ASL ROMA 6 VENISSERO COMUNICATI I DATI STATISTICI SULLA MOBILITA' PASSIVA (OSSIA DEI RESIDENTI CHE SONO COSTRETTI A FARSI CURARE FUORI DALLA RM6),

ALLA FINE QUALCOSA E' ARRIVATO! MA NON E' SUFFICIENTE, COME CI TESTIMONIANO TRE MEDICI ESPERTI:

1) “Rimango veramente meravigliato per l'incapacità (o forse è voluta?) di fornire dati completi.
I nostri uffici amministrativi non sanno o non vogliono darci i costi dettagliati? 

Dove sono, per esempio i costi dei servizi come i laboratori analisi (sia quelli privati-convenzionati che quelli pubblici), le radiologie, fisioterapie ecc. - I costi per patologia?"

2) <<IL NUMERO ASSOLUTO DA SOLO NON E' INDICATIVO!
AD ESEMPIO MI E' STATO RIFERITO CHE IL 95% DELLE RISONANZE MAGNETICHE DEI NOSTRI RESIDENTI VENGANO FATTE FUORI DELLA NOSTRA ASL.
NON CI CREDO E MI SEMBRA UN NUMERO ASSURDO .... UNA DELLE TANTE FAKE NEWS... CONTROLLERO’ .....
MA SE FOSSA VERA...>>.

3) <<Ho letto sommariamente i dati, la mobilità nel 2018 sembra diminuita ma per un raffronto serio bisogna sapere anche quante prestazioni hanno consumato i residenti in totale (dentro e fuori azienda) in modo da stabilire la percentuale delle prestazioni soddisfatte nel territorio e fuori. 

Il numero assoluto, da solo, non è indicativo...>>.

 


Ma un dato sicuramente significativo è quello relativo all'ultima riga ed è la somma che la ASL ROMA 6 spende per ripagare le strutture sanitarie che curano i cittadini dei Castelli e del Litorale al suo posto.

Ma, se non sbagliamo (pronti a correggere eventuali errori), i dati riguardano solo le strutture della regione Lazio e quelli che vanno fuori regione quanti sono?

 

IN CODA: STRANE MISURAZIONI DELLA ASL ROMA 6 SULLA PAGINA FACEBOOK CATTURATE IN DATA ODIERNA.

93 MIGLIA A PARTIRE DA DOVE? MISTERI DELLA ROMA 6!

 

Pin It

Social Bookmark

FacebookMySpaceTwitterDiggDeliciousStumbleuponGoogle BookmarksRedditNewsvineLinkedinRSS FeedPinterest
Pin It