• 5 Dicembre 2023
  • Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2023 6:49 pm
GROTTAFERRATA. NUOVO COMUNICATO STAMPA DELLA MINORANZA

GROTTAFERRATA. NUOVO COMUNICATO STAMPA DELLA MINORANZA

Grottaferrata, procedure per l’affidamento dei campi di calcio comunali. A poche settimane
dall’inizio della stagione calcistica il caos regna sovrano. E la protervia del Sindaco rischia di
mandare in fumo oltre 100 anni di storia.
Nei giorni scorsi Di Bernardo si è beato per la sentenza del TAR del Lazio che il 14 luglio ha
respinto il ricorso dell’ASD “Vivace Grottaferrata 1922”, teso all’annullamento della procedura
di gara per l’affidamento in gestione del campo di calcio comunale in Via degli Ulivi, dedicato
alla memoria del compianto Gianluca Paolucci.
Paradossale la soddisfazione del Sindaco per “il rispetto della normativa vigente e delle migliori
pratiche in materia di concessioni pubbliche”, visto che è in piedi, tra le altre “questioni” in
materia di gestione di appalti pubblici del Comune di Grottaferrata, il ricorso al TAR del Lazio
del Consorzio Parsifal riguardo l’affido della gestione del nido comunale per possibile violazione
dell’art. 77 del Codice degli Appalti, e visto altresì che la gara per l’assegnazione dei lavori sulla
ex Bazzica, coi fondi PNRR, è andata a vuoto per ben due volte…
Surreale il gaudio del Primo Cittadino, considerato che è a rischio la sopravvivenza della
centenaria Società calcistica criptense, la Vivace appunto, in cui tante generazioni hanno militato
e che ha dato diversi campioni al calcio nazionale.
Le criticità nella gestione degli impianti sportivi comunali, in particolare dei due campi di calcio
di Via degli Ulivi e Via Vecchia di Marino, non sono (purtroppo) una novità, ma il dedalo di
Delibere, Determine, Avvisi, Manifestazioni di interesse, “griglie di utilizzo” e proroghe,
causato dalle cervellotiche scelte della Giunta Andreotti e dai contorsionismi dell’attuale
Amministrazione, ha contribuito a rendere ancor più intricata la situazione. Senza dimenticare la
non chiara condizione determinata dagli scomputi, nonché dai contributi a fondo perduto, di cui
hanno beneficiato anche le società calcistiche durante l’emergenza pandemica da COVID-19.
Ciò per dire che il problema non è di oggi, o di ieri l’altro, ma antico vezzo. Il che, tuttavia, non
esime da specifiche responsabilità l’attuale maggioranza ed il Sindaco. Mentre le parti in causa si
scambiano, da tempo, reciproche accuse di inadempienza, in un clima di comprensibile
preoccupazione per la possibile scomparsa della Vivace che genera appelli affinché ciò non
avvenga, incombono le scadenze e gli adempimenti legati all’avvio della prossima stagione
calcistica. Per questo, La Comunità alla Base, il Movimento Politico Libertas, il Comitato Fare
Bene a Grottaferrata e Forza Italia, hanno agito – come consuetudine – per il (vero) bene della
Città. A tal fine, nei giorni scorsi è stato redatto un documento funzionale a riunire le istituzioni,
gli uffici comunali preposti ed i rappresentanti legali delle società calcistiche, Vivace inclusa,
per chiarire pubblicamente lo stato dell’arte e, ove possibile e consentito dalla norma,
individuare la migliore soluzione che tuteli lo sport grottaferratese e la centenaria storia
calcistica locale. La bozza del documento è stata consegnata al Consigliere Lorenzo Letta che
l’ha fatta propria, chiedendo la convocazione della VI Commissione consiliare permanente,
eventualmente congiunta con altre Commissioni, allargata ai Capigruppo ed a tutti gli “attori”
coinvolti. Nel ringraziare il Consigliere Letta ed auspicando che prevalga il buon senso, pur nel
rispetto degli obblighi di legge, i Gruppi civici e Forza Italia attendono urgenti segnali
dall’Amministrazione comunale.
26 luglio 2023
LA COMUNITÁ ALLA BASE
MOVIMENTO POLITICO LIBERTAS
COMITATO FARE BENE A GROTTAFERRATA
FORZA ITALIA

Lascia un commento